
Ma dove fare il vaccino e con quali modalità? Lo spiega a Primocanale il professore di igiene dell'università di Genova Andrea Orsi: "La campagna antinfluenzale parte in anticipo dal 4 ottobre. Vi si accede attraverso i medici di medicina generale, gli ambulatori vaccinali e anche gli ambulatori vaccinali ospedalieri, in questo caso soprattutto per gli operatori sanitari".
"Storicamente l'influenza è una infezione virale che subdolamente scompare e ricompare e dopo una stagione di scarsissima circolazione virale quest'anno ci aspettiamo qualche isolamento in più", commenta Orsi, che invita le categorie interessate alla vaccinazione.
"Quest'anno più degli anni passati l'invito a vaccinarsi è importante, soprattutto per le categorie interessate. Si tratta dei soggetti con piu di 65 anni, dei soggetti con condizioni di rischio per infezione grave e delle donne in gravidanza".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia