
Venerdì 8 ottobre il via ai lavori. L'intervento è stato affidato dal Comune ad Amiu che avrà il compito di rimuovere tutto il materiale che nel corso degli anni è stato buttato nella vegetazione da quelli che possono essere definiti incivili. L'area boschiva in questione appartiene ai privati e non al Comune, proprio per questo è stato richiesto un contratto ad hoc. Il costo dell'intervento è di circa 175mila euro.
Nel maggio scorso la questione è tornata in consiglio comunale dopo un'interpellanza portata dal consigliere del M5s Luca Pirondini. L'assessore all'ambiente del Comune di Genova Matteo Campora aveva annunciato che la situazione di via al Poligono di Quezzi era una priorità. Ora dopo 15 anni dall'ultimo intervento i lavori sono pronti a partire.
Il problema dei rifiuti ingombranti abbandonati riguarda diverse zone della città. Dal 23 marzo in tutta Genova è attivo il servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada. E' sufficiente una prenotazione telefonica. Per ciascun appuntamento è possibile prenotare il ritiro di massimo tre pezzi, ma gli appuntamenti sono ripetibili senza alcun limite a distanza di una settimana uno dall’altro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti