
Il primo tempo è giocato a viso aperto da entrambe le squadre, con continui capovolgimenti di fronte. Sul finale Lassana Coulibaly si infortuna e lascia il posto a Di Tacchio. Si va al riposo senza reti.
Al rientro, dopo pochi minuti Criscito dolorante lascia il posto a Ghiglione. Ballardini richiama inoltre Sabelli e Bianchi per Fares ed Ekuban. La Salernitana passa in vantaggio con Djuric al 66'. Angolo di Kastanos da destra, Djuric tocca di testa sul primo palo, c'è anche una deviazione di Maksimovic: Sirigu non può nulla. A un quarto d'ora dalla fine entra Pandev per Touré.
Al 72' Di Tacchio colpisce il palo, all'80' Belec salva su Cambiaso. All'86' Ekuban si mangia un gol fatto da pochi passi.
SALERNITANA - GENOA 1-0
RETE: 66' Djuric.
SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri (81' Jaroszinski); Coulibaly M, Coulibaly L (39' Di Tacchio), Kastanos; Ribery; Simy (61' Djuric), Gondo (61' Bonazzoli). All. Castori.
GENOA (3-4-1-2): Sirigu; Maksimovic, Bani, Criscito (63' Ghiglione); Sabelli (56' Fares), A. Touré (74' Pandev), Badelj, Cambiaso; Rovella; Kallon, Bianchi (56' Ekuban). All. Ballardini.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
NOTE: ammoniti Maksimovic, Cambiaso, Gyomber, Ribery.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti