
Il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo è sul territorio per verificare gli interventi necessari: "Sta piovendo a dirotto da ore, vi è una cella persistente molto intensa proprio sulle nostre teste. Segnaliamo fenomeni di aqua planning persistenti ed estesi sulla strada statale, un principio di allagamento sul sottopasso ferroviario, e c'è un secondo sottopasso nella borgata di Sant'Anna al Superiore dove è stato segnalato un fenomeno di allagamento.
Ma già da domenica i primi danni hanno colpito la valle Stura: "Ieri appena fuori dal centro urbano sulla strada statale per Campo Ligure è stato chiesto l'intervento di ANAS per liberare la carreggiata dai massi caduti", spiega Piccardo.
Che non nasconde la preoccupazione per il territorio così fragile: "Non oso immaginare se dovremo arrivare a mezzanotte sotto questo regime di precipitazione. Il territorio è fragile e nei giorni succesivi si vedono i danni: preoccupa la saturazione dei terreni. Il terreno completamente intriso di acqua non regge più e da lì si generano movimenti franosi. E' un territorio che presenta poi conti molti salati sul bilancio del dissestro idrogeologico", conclude Katia Piccardo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti