
Già alle sette di mattina erano 5 i chilometri di code in corrispondenza dei cantieri tra Predosa e Masone, ovvero tra il bivio A26/Diramaz. A7 Milano-Genova e Masone. La coda è poi scesa a 3 chilometri alle ore 9. A Masone la A26, chiusa a causa di due frane, è stata riaperta all'alba. Ha riaperto ma solo in uscita anche il casello di Masone che era rimasto chiuso a causa dei sensori che si erano attivati per il maltempo - quei sensori che erano stati installati dopo la frana del 2020. Il casello di Masone resta chiuso in entrata.
Coda per traffico intenso tra l'allacciamento A7/A12 e Genova Bolzaneto in direzione di Milano, e ancora coda tra Genova Nervi e il bivio per la A7 sulla A12 in direzione Genova. Sempre sulla A12, in prossimità dei cantieri in galleria ci sono 2 chilometri di coda tra Rapallo e Chiavari in direzione levante.
A Genova coda anche in città: forti rallentamenti nella zona del Centro, in via Barabino, dove il traffico è bloccato nella galleria che collega il quartiere di Albaro con piazza Palermo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso