Covid e test salivari a scuola, in Asl5 hanno aderito oltre 430 famiglie
56 secondi di lettura
Sono già 436 le famiglie che hanno aderito al piano di monitoraggio della circolazione del covid tra i giovani attraverso tamponi salivari nelle prime tre scuole primarie e secondarie dello Spezzino in cui la Asl5 ha avviato da oggi lo screening. "E' significativo che la campagna abbia trovato un ampio riscontro da parte delle famiglie che evidentemente comprendono l'importanza di aderire", commenta il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti il boom di adesioni nel primo giorno della campagna. Il piano prevede l'esecuzione di test molecolari salivari, su base volontaria, ad alunni nella fascia di età 6-14 anni individuati in scuole cosiddette 'sentinella'.
"Alla prima seduta tenutasi stamattina - la sessione andrà avanti anche domani e dopodomani - la partecipazione è stata massiccia confermando le adesioni delle famiglie", testimoniano i responsabili dell'Asl 5. Sono 85 gli studenti (42 di primaria e 43 di secondaria di primo grado) che si sono sottoposti al test che permetterà di monitorare la circolazione del virus nella popolazione studentesca coinvolgendo circa 13 mila alunni (8.000 della scuola primaria e 5.000 della secondaria di primo grado) fino a maggio 2022.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti