
Lo strumento fa parte del pacchetto da 23,5 milioni di euro previsto dal protocollo d'intesa sottoscritto tra Regione Liguria, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Liguria e Confindustria Liguria per il rilancio industriale e la salvaguardia dei livelli occupazionali nelle aree di crisi industriale non complessa. "Un risultato ancora più importante grazie al confronto e all'accordo, perché riguarda molte piccole e medie imprese e dimostra che nella nostra regione esiste un tessuto industriale che, se adeguatamente supportato, può dare un forte slancio alla ripresa economica della Liguria. Dimostra anche che quando si coinvolgono sindacati e imprese, i risultati arrivano. Ci aspettiamo che si prosegua sulla strada del dialogo con la Regione avviando subito la discussione sulle ricadute in Liguria del PNRR per lo sviluppo, il lavoro e l'occupazione di qualita'" dichiarano Fulvia Veirana, Luca Maestripieri, Mario Ghini, segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Liguria.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola