Sono una sessantina gli interventi condotti dai vigili del fuoco della Spezia, fra il tardo pomeriggio di ieri e la notte, a causa del forte vento di maestrale che ha colpito tutta la provincia. Alberi abbattuti, tegole sollevate, oggetti scaraventati in strada dalle folate, hanno provocato disagi alla circolazione stradale e alle linee elettriche, saltate in qualche caso con brevi black out. Particolari difficoltà si sono registrate nelle vallate dell'entroterra, Vara e Magra, dove il vento ha mostrato la sua maggiore intensità. Sulla costa, invece, la capitaneria di porto è dovuta intervenire in aiuto a natanti in difficoltà, mentre diverse barchette all'ormeggio sono state strappate dalle boe dall'azione delle raffiche.La situazione è tornata alla normalità poco dopo le due. Non vengono segnalati danni alle persone.
Cronaca
VENTO: 60 INTERVENTI VIGILI DEL FUOCO
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana