
"Siamo arrivati alla decisione di scrivere al Prefetto perché permane la preoccupazione che possano riemergere quelle attività di picchetto e presidio dei varchi da parte di alcuni manifestanti in grado di compromettere o ulteriormente ritardare le operazioni di carico e scarico delle merci", commenta Giampaolo Botta, direttore generale Spediporto. "Ne veniamo da un lunghissimo periodo di tensioni e di rallentamenti operativi con un nervosismo palpabile nel settore dell'autotrasporto. Nel momento in cui abbiamo persone che hanno subito una marea di disagi, il trovarsi davanti a situazioni impreviste di blocchi può essere pericoloso".
"Ne veniamo da mesi di incredibili difficoltà dovute a infrastrutture, cantieri in autostrada, tempi lunghissimi di percorrenza, difficoltà in porto legate alle attese per l'entrata a certi terminal e oggi abbiamo anche il tema dei green pass e dei tamponi. Abbiamo aperto a Tortona un centro per gli autotrasportatori senza green pass che vogliono fare tampone e lì solo stamattina abbiamo già 150 camion fermi", continua Botta.
"Abbiamo cercato di allontanare questa massa di professionisti ma resta un problema da gestire perché sono centinaia gli operatori senza green pass, sono italiani no vax, ma anche stranieri che hanno fatto altri vaccini non riconosciuti e questi operatori ogni due giorni devono fare il tampone".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso