
La linea ferroviaria Genova – La Spezia infatti è fortemente rallentata già a partire dalle ore 6: il passaggio a livello di Pontetto è rimasto aperto dalle 4 alle 6,30, quando è stato poi chiuso manualmente dopo l'intervento dei tecnici. Lo stesso passaggio a livello resterà chiuso oggi per tutta la giornata ed è fortemente probabile che il disservizio si protragga ancora per tutta la notte, consentendo ai tecnici di lavorare.
Ma per i treni in transito, regionali e a lunga percorrenza, si sono registrati fino a 90 minuti di ritardi: in particolare tre Frecce e due treni Intercity hanno subito le ripercussioni maggiori sui loro tempi di viaggio.
Nel primo pomeriggio il ritardo dei treni si sta ridimensionando: ancora qualche disagio per i pendolari ma non più ritardi fino a 100 minuti.
In autostrada le code iniziano già prima delle ore sette. Da Pra' a Genova Aeroporto code fino a 4 km per un veicolo in avaria, tra Pegli e Pra' in direzione Ventimiglia coda di 3 km tra Genova Pegli e Genova Pra' per incidente: una vettura ha sbandato e perso il controllo, nessun ferito. Coda anche tra Genova Pegli e Bivio A10/A7 Milano-Genova per traffico intenso.
Un altro veicolo in avaria sulla A12: coda di 1 km tra Recco e Genova Nervi.
Sulla A10 da Varazze ad Albisola, in corrispondenza di cantieri, in tarda mattinata la coda raggiunge i 6 chilometri.
Sulla A26 da Predosa a Ovada in direzione Voltri coda di 4 km tra Bivio A26/Diramaz. A7 Milano-Genova e Ovada per lavori, sulla A10 tra Celle Ligure e Savona coda di 2 km tra Celle Ligure e Bivio A10/Inizio Complanare Savona per lavori. Tra Rapallo e Chiavari coda di 1 km tra Rapallo e Chiavari per lavori
in direzione Livorno.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia