
La manifestazione è stata organizzata da Marco Macrì, genitore di un bimbo diversamente abile di tre anni e l'appoggio dell'Usb Sanità, dell'Anffas, della Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona disabile e dei pediatri extraospedalieri.
"Sono in piazza per mio figlio e altri 1199 bambini che sono in attesa di terapie, logopediche, psicomotorie e hanno bisogno di essere ascoltati, non siamo solo numeri, purtroppo le liste d'attesa non scorrono e anche le visite per le 104 non hanno tempi certi. I bambini si trovano fermi con le 4 frecce, vogliamo che la regione ci dia una risposta certa e che velocizzi il tutto", afferma Macrì a Primocanale.
"Non è possibile - sostiene Macrì - che i tempi dettati dalla legge siano disattesi e raddoppiati da parte della Asl3, non è possibile che le liste per le terapie siano bloccate e non ci sia un distinguo tra bambini nella fascia 0-3 anni e più grandi. La nostra iniziativa ha il sostegno di Usb Sanità, pediatri e consulta regionale per i disabili. Chiedo il sostegno di tutti i genitori che, come me, hanno bimbi in attesa di terapie".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso