![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021102895724-riviera_trasporti.jpg)
Lo sciopero è stato improvviso: il blocco dei bus è avvenuto da parte dei 350 lavoratori dell'azienda che sono senza stipendio da mesi. Questa mattina all'alba i lavoratori si sono riuniti per un'assemblea spontanea e sempre stamattina è previsto un incontro tra sindacati e Prefetto, a cui sarà presente il presidente ad interim della Provincia Luigino Dellerba e il nuovo Prefetto Armando Nanei.
Ma già questa mattina alle 8 Dellerba, contattato telefonicamente da Primocanale, ha ipotizzato il reato di interruzione di pubblico servizio a causa dell'assenza totale di avvisi che ha lasciato a lungo i ragazzi fermi alle fermate in attesa dei mezzi per andare a scuola.
Nell'incontro con il Prefetto si è discusso della grave situazione, del mancato stipendio di settembre e in parte di ottobre poiché lo stesso denaro è bloccato da una procedura di pignoramento. L'azienda Riviera Trasporti, di cui è maggiore azionista la Provincia con circa l'84 per cento delle quote, è in grave sofferenza.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale