
Nei giorni scorsi l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova Pietro Piciocchi, chiamato a riferire anche in consiglio comunale sulle condizioni della sopraelevata dopo la caduta di 800 metri di un cavo di telefonia dalla Aldo Moro, aveva garantito che i monitoraggi periodici effettuati non avevano svelato rischi sulla staticità della struttura e dunque di cedimenti.
Nella notte però una segnalazione su un possibile ammaloramento di un pilone della elicoidale, l'incrocio sopraelevato che permette di accedere in sopraelevata, via Cantore, corso Perrone, via Albertazzi e la rampa per il casello autostradale di Genova Ovest, ha fatto scattare in via preventiva i divieti.
Sotto osservazione una rampa all'altezza di via Cantore.
Stamane, o entro pochi giorni, a conferma che non ci sono rischi per la sicurezza, tecnici e operai avvieranno i primi controlli sul pilone ritenuto in qualche modo ammalorato: secondo le prime informazioni il rischio sarebbe legato a una 'venatura' riscontrata durante un'ispezione. Si tratta di una scoperta non inedita: in passato, infatti, un simile riscontro aveva provocato chiusure e limitazioni sulla sopraelevata portuale, l'infrastruttura che si trova all'interno dello scalo commerciale; dopo le prove statiche, però, la sopraelevata era stata riaperta.
L'assessore Pietro Piciocchi, sentito da Primocanale, sorpreso per quanto accaduto nella notte, riferisce che le limitazioni al traffico erano già state "programmate per i prossimi giorni per effettuare verifiche su piloni e il resto della elicoidale".
Le limitazioni sono state oggetto di contrattazione con l'osservatorio trasporti e sono state così configurate: i mezzi pesanti (quelli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate) in uscita dal porto potranno percorrere, contingentati su una sola corsia, il tratto di elicoidale che collega il porto con il casello di Genova Ovest. Al contrario, tutti i mezzi pesanti diretti ai varchi dovranno uscire al casello di Genova Aeroporto, sull'autostrada A10, e utilizzare la viabilità ordinaria (Guido Rossa e lungomare Canepa).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale