
"E qui nasce la mia preoccupazione - spiega Rossi -. Perché quando a maggio si cambierà dall'attuale sistema al nuovo, gli impianti centralizzati a filtri presenti in molti condomini ma anche in impianti singoli, non riceveranno le nuove frequenze. Temo quindi che se non venissero rivisti i centralini di antenna il giorno dello switch off oltre 50% dei telespettatori in Liguria, anche se avessero un televisore adatto aricevere il nuovo digitale terrestre, non vedranno nulla perché le nuove frenquenze non utilizzate prima, per esempio su Genova e in varie parti della Liguria saranno bloccate dai filtri dei centralini di antenne"
Così, per prima cosa, tutti i cittadini che vorranno vedere Primocanale e altre emittenti locali anzitutto, dovranno chiedere da subito all'amministratore del condominio o all'antennista di fiducia se l'impianto è 'a filtri' o a 'larga banda'. "Sono preoccupato perché, a differenza di tante altre regioni italiane, in Liguria l'impianto 'a filtri' è il più utilizzato e, quindi, più penalizzante per noi.
Occorre quindi che tutti gli utenti chiedano da questo momento agli amministratori o agli antennisti di verificare subito le specifiche dell'antenna".
I telespettatori possono continuare a inviare a Primocanale le loro domande e le loro osservazioni all'indirizzo mail:
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso