Sport
Ora si punta alla Coppa Italia
1 minuto e 4 secondi di lettura
A Udine la Samp ha imparato ha restituire lo schiaffo preso, fatto nuovo per una squadra che se prendeva gol in passato si squagliava come neve al sole, ma questo non è bastato. E’ arrivata la settima sconfitta in campionato. Una sconfitta senza dubbio diversa da quelle di Catania e Livorno e forse per questo ancora più dolorosa se si pensa che il gol vittoria di Quagliarella è arrivato a tre minuti dal fischio finale quando anche Mazzarri si pregustava un pareggio prezioso. Un pareggio che sarebbe stato indubbiamente figlio di Antonio Cassano che con le sue invenzioni ha consentito ai blucerchiati di pareggiare e andare addirittura in vantaggio. Poi Cassano è calato ed è uscito e la Samp si è spenta.La zona Uefa è sempre obiettivo possibile anche se a guardare i numeri questa Samp dovrebbe imparare soprattutto in trasferta a pareggiare qualche partita in più. Ma non c’è tempo per le riflessioni perché questa sarà settimana dall’impegno doppio. Mercoledì a Cagliari i blucerchiati affronteranno la squadra di Sonetti per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Mazzarri dovrebbe ricorrere per quanto possibile al turn-over per riavere i cosiddetti titolari pronti per la sfida di domenica al Ferraris con la Fiorentina.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"