Enrico Vesco, assessore alle politiche dell' immigrazione della Regione Liguria, ha stipulato un accordo con il ministero della Solidarietà Sociale per ricevere i finanziamenti finalizzati al sostegno di progetti per l'alfabetizzazione degli stranieri regolari del nostro paese. 200.000 euro i fondi stanziati per la regione Liguria: i corsi saranno rivolti particolarmente alle donne e serviranno per acquisire attestazioni di conoscenza dell'italiano. "Un risultato molto importante, ottenuto perché la regione Liguria considera l'abbattimento delle barriere linguistiche un passo fondamentale e imprescindibile per andare verso l' integrazione tra cittadini italiani e migranti. Considero molto significativo dedicare una particolare attenzione alle donne immigrate, anche in considerazione della composizione dei flussi diretti in Liguria" ha spiegato Vesco.
Politica
Vesco: "200 mila euro per corsi italiano"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "La memoria è nella Costituzione"
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana