Cronaca
Sanità nella bufera, l'attacco del prof. Mantero contro la politica
1 minuto e 31 secondi di lettura
"Si stava meglio al tempo dei baroni". Il professor Renzo Mantero, in una lunga intervista a Primogiornale (guardala cliccando qui) interviene sulle recenti polemiche legate alle nomine dei primari senza concorso, attraverso scelta diretta dei direttori generali. "La colpa non è dei medici -dice il chirurgo del San Paolo di Savona, conosciuto in tutta Europa come il mago della mano- semmai della politica. I dottori non fanno altro che utilizzare in modo regolare leggi sbagliate che ricordano il tempo dei prìncipi e del tocco della spada. Se non si torna indietro la sanità rischia la totale deriva". Ma Mantero, che oggi ha 77 anni ed è direttore scientifico del Centro ligure di chirurgia della mano, va oltre. E parla dell'Università: “Da qui -dice- negli anni sono usciti medici che non erano medici e dottori che facevano gli esami di gruppo. Ecco la vera rovina del sistema". E intanto anche le organizzazioni sindacali manifestano malumore nei confronti delle scelte della Regione in fatto di sanità: in particolare la Uil, che ha abbandonato il vertice convocato dall’assessore Montaldo per discutere del piano di riorganizzazione ospedaliera. “Siamo stati chiamati solo e unicamente per apportare semplici considerazioni al piano -dicono confederali, medici e dirigenti del sindacato- Siamo indignati per la vergognosa condotta della Regione”. La Uil denuncia che da due anni la giunta Burlando prende decisioni a spot, “chiamando solo e unicamente i sindacati per constatare i fatti di una politica” che definiscono “per nulla strategica”. E torna il ritornello di questi giorni: “La politica sanitaria della Regione –dicono dalla Uil– è condotta a colpi di delibere ed è frutto di pressioni esercitate dalle più svariate rappresentanze politiche e dai comitati di salvaguardia di posti di potere”.
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso