Cronaca
Indagine al San Martino, sette nei guai per macchinari non utilizzati
53 secondi di lettura
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Genova ha segnalato alla Procura della Repubblica e alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti sette dirigenti dell'Azienda Universitaria Ospedaliera San Martino per un danno alle finanze pubbliche di quasi 400.000 euro e per abuso ed omissione di atti d'ufficio. L'inchiesta è scaturita da una delega della Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Genova concernente i fatti corruttivi che avevano visto come protagonista l'allora primario del Servizio Immunoematologia e Trasfusionale del San Martino. Nel corso delle indagini per stabilire l'effettivo danno alle finanze pubbliche derivante dalla condotta illecita del primario era già emerso che erano state acquistate ingenti quantità di kit per il trattamento del sangue utilizzati impropriamente per la conservazione. Nell'occasione le Fiamme Gialle, anche per impedirne l'eventuale utilizzo, avevano proceduto al sequestro di circa 200 sacche di prodotto ematico. I successivi accertamenti hanno permesso di scoprire che non solo quelle sacche erano state acquistate inutilmente ed utilizzate impropriamente per giustificarne l'acquisto, ma che diversi macchinari elettromedicali giacciono nel reparto inutilizzati sin dall'acquisto. (Ansa)
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana