Cronaca
Record di visite ai musei. Nel 2007 staccati 430 mila biglietti
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ben oltre 430mila visitatori (che potrebbero toccare quota 450mila entro fine anno) hanno varcato le soglie dei Musei Civici genovesi nel 2007, facendo registrare un incremento quasi del 12% rispetto al 2006 e del 9,5% rispetto al 2004, anno in cui Genova fu Capitale Europea della Cultura. Nella vasta gamma di eventi ed esposizioni temporanee realizzate - si legge in una nota - un ruolo di primo piano hanno rivestito le mostre relative a grandi artisti come Luca Cambiaso, Guido Reni ed Allan Kaprow; la serie di iniziative dedicate al mito e alla suggestione dell'epopea di Garibaldi in occasione del bicentenario della nascita; e le rassegne ideate nell'ambito del progetto "Genova Fotografia", che quest'anno ha calamitato l'attenzione di quasi 26mila visitatori. E successo hanno avuto le iniziative rivolte all'arte contemporanea e ad artisti emergenti; tra queste la mostra "In pubblico. Azioni e idee degli anni '70 in Italia'', il Salone Europeo dei Giovani Creatori, alla sua seconda edizione, e la serie di iniziative realizzate sotto l'egida della Bag. Ottimi risultati anche per il Festival Internazionale della Maiolica, la manifestazione "Forma e DecorAzione" allestita nelle sale del Museo Chiossone e a Palazzo Rosso, le consuete rassegne estive e singoli eventi, dalla Nuit des Musées alla Festa dei Rolli, fino alla recente Notte Bianca.
Ultime notizie
- Pullman in avaria e auto ribaltata in A12, caos in autostrada
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale