Tumore del seno: si è compreso come limitare la tossicità delle terapie. I ricercatori dell'Istituto di Ricerca sul Cancro e dell'Università di Genova hanno identificato un legame diretto fra l'espressione di un gene, l'HER 2, e l'effetto benefico delle antracicline, una fra le più diffuse classi di chemioterapici. Questi farmaci antitumorali sono efficaci nel prolungare la sopravvivenza della donne in cui il tumore ma non offrono benefici in chi è HER2 negativo, il 70% del totale.
Cronaca
Tumore al seno, nuove scoperte dei ricercatori
23 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo