La Regione finanzia con oltre un milione di euro nuovi interventi di riqualificazione della fascia costiera ligure con i fondi Haven. Raggiunge così quota 626 milioni di euro il totale del risarcimento presentato dagli Enti Locali interessati dall'affondamento della petroliera, avvenuto nell'aprile del 1999, che provocò la dispersione in mare di oltre 44 mila tonnellate di greggio. Le opere finanziate riguardano la riqualificazione ambientale dell'ex ferrovia nel Comune di Albisola Superiore, il rifacimento dell'arenile in località Piani di Celle a Celle Ligure, la realizzazione della pavimentazione e delle opere accessorie nel parco naturalistico-ambientale nei Piani d'Invrea a Varazze. "Questi nuovi interventi definiti di concerto con gli Enti locali - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Zunino - consentiranno un'ulteriore valorizzazione turistico-ambientale dell'intero comprensorio della riviera del Beigua".A questi primi intrventi, che ammontano a 502 mila euro e partiranno subito, si aggiungeranno ulteriori opere già individuate dalla Regione in accordo con i Comuni tra cui il ripristino del molo S. Antonino ad Albisola Marina e la sua integrazione con la Passeggiata degli Artisti, il completamento del lungomare di Levante a Cogoleto e alcuni stralci del riassetto della costa relativamente al waterfront di Arenzano.
Cronaca
Ambiente, nuovi finanziamenti da Haven
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti