Il sindaco del Comune di Vado, Carlo Giacobbe, risponde al presidio dei Verdi dopo il vertice organizzato con i colleghi del comprensorio. Tra i sindaci che hanno preso parte alla riunione Federico Berruti di Savona, Mauro Righello di Millesimo, Fulvio Briano di Cairo, Ezio Bilia di Cengia e Nicola Isetta di Quiliano. "La piattaforma contenitori Maersk rappresenta una condizione di vantaggio non solo per il Comune di Vado, ma anche per l'intero bacino dell'entroterra savonese e in particolare della Valbormida", così si espresso al termine dell'incontro Giacobbe, che ha sottolineato le grandi potenzialità di sviluppo economico ed occupazionale che il progetto dovrebbe apportare nella zona. "La Maersk è una multinazionale che gestisce 50 terminal nel mondo con 19mila addetti complessivi. Facendo i debiti calcoli da questa situazione possiamo capire come i 400 posti di lavoro annui auspicati per Vado potranno essere un giorno una realtà".
Politica
Piattaforma Maersk, parla il sindaco
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana