Politica
Bagarre in consiglio comunale sulla questione rifiuti. Seduta sospesa
1 minuto e 22 secondi di lettura
La questione rifiuti, non iscritta all'ordine del giorno, è stato al centro di un movimentato consiglio comunale di Genova, contraddistinto da urla, un'ammonizione e una sospensione. A dare il là è stato il consigliere Giuseppe Cecconi di Forza Italia che, interrompendo un intervento del sindaco Marta Vincenzi sull'allerta neve, ha detto "Non vorrei fare la fine della Iervolino. Qui è uno schifo. Sono due anni che abbiamo approvato il sito per il termovalorizzatore e sono nove mesi che qui non si decide niente. Finiremo come Napoli". Cecconi ha ricevuto un'ammonizione formale dal presidente del consiglio Giorgio Guerello (che comporta al secondo episodio l'allontanamento dal consiglio), mentre il consigliere Umberto Lo Grasso dell'Ulivo ha coperto le sue urla chiedendo l'intervento di un medico. Precedentemente Giovanni Bernabò Brea di An e Francesco De Benedictis della Lista Biasotti avevano denunciato il fatto che il presidente del consiglio comunale avrebbe respinto domande dell'opposizione sui rifiuti non giudicandole urgenti. Alberto Gagliardi, di Forza Italia, ha invitato a parlare di "impianto di trattamento dei rifiuti e non di termovalorizzatore" e, rivolgendosi al sindaco, ha detto: "Lei è accusata di fare annunci, vorremmo anche fatti. Mentre depuratori ed emergenza neve possono aspettare, sulla spazzatura non c'é tempo da aspettare". Bruno Delpino dei Comunisti Italiani ha accusato l'opposizione di perseguire "interessi economici dei costruttori" e ha ammonito gli amministratori "a fare attenzione al partito del termovalizzatore" che tende a sminuire l'importanza della raccolta differenziata suscitando le reazioni di Gagliardi e le grida di altri. Guerello è stato perciò costretto a sospendere il consiglio e convocare la riunione dei capigruppo.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana