Politica
Referendum, i vadesi bocciano la piattaforma Maersk
1 minuto e 21 secondi di lettura
Con una percentuale dei 60%, pari a 1887 voti, ha vinto il 'no' al referendum popolare consultivo sul progetto della nuova piattaforma contenitori della Maersk nel porto di Vado Ligure, nel ponente savonese. Nell'altro 40% figurano i 1216 sì e i 152 che preferiscono rimandare ogni tipo di valutazione all'amministrazione comunale. In tutto hanno votato 3.494 residenti a Vado, il 49,82% degli aventi diritto. Il piano d'impresa per il terminal vadese (una colmata a mare di 210 mila metri quadrati) prevede in partenza la movimentazione di 450 mila teus l'anno, mentre 750 mila sarebbero quelli movimentati a regime nel 2020. L'occupazione diretta prevista è di 400 unità e di altri 250 addetti nell'indotto portuale. L'investimento previsto è di 450 milioni di euro, di cui 150 a carico della Maersk. I verdi hanno espresso soddisfazione Il sindaco di Vado Carlo Giacobbe esce dunque sconfitto dalla consultazione, il cui esito non è comunque vincolante: "Prendo atto del voto dei cittadini - ha detto ieri sera il primo cittadino subito dopo l'esito dello scrutinio - I vadesi hanno risposto con una grande partecipazione alla richiesta di esprimere un parere sul progetto Maersk, in pratica uno su due. Considerati gli esiti della consultazione non è possibile andare avanti con questo progetto". Pochi giorni fa il sindaco Giacobbe, parlando con gli altri colleghi sindaci di Quiliano, Cengio Cairo Montenotte, Millesimo e Carcare aveva sottolineato che "la piattaforma contenitori Maersk rappresenta una condizione di vantaggio non solo per il comune di Vado, ma anche per l'intero bacino dell'entroterra savonese e in particolare della Valbormida". Alla luce dei risultati però Giacobbe convocherà quanto prima il consiglio comunale per valutare la situazione. per il risultato del referendum.
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso