Sulla decisione di arrestare Giovanni Novi, presidente del porto di Genova, la procura del capoluogo ligure si sarebbe spaccata. Lo dicono gli avvocati di Novi. "Il procuratore capo Francesco Lalla non ha ritenuto di aderire alla richiesta di custodia cautelare proposta dai pm Walter Cotugno, Enrico Zucca e Mario Morisani", hanno detto gli avvocati Cesare Manzitti di Genova e Cesare Corti Galeazzi del foro di Milano. I due legali hanno riferito le motivazioni del provvedimento apposto da Lalla in calce alla richiesta dei pm datata 17 dicembre 2007 per gli arresti domiciliari: "All'indagato ultrasettantenne e incensurato - hanno detto i due legali citando la nota del dottor Lalla - sono stati addebitati reati senza fine di lucro personale nella sua veste di presidente dell'Autorità Portuale carica pubblica in scadenza". Secondo i due difensori "Il procuratore capo aveva suggerito, nella peggiore delle ipotesi, la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio. Suggerimento del quale i pm non hanno tenuto conto".
Cronaca
Scontro tra il procuratore di Genova e i pm sull'arresto di Novi
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana