Cronaca
Calissano di nuovo ricoverato al San Martino
1 minuto e 18 secondi di lettura
L'attore genovese Paolo Calissano ricoverato in ospedale e sembrerebbe nuovamente per droga. Da lunedì sera si trova al Padiglione 11 del San Martino di Genova. All’origine del malore debolezza, sudorazione fredda e dolore al petto. Ma gli esami tossicologici avrebbero rivelato la presenza di cocaina nel suo organismo. Quando tutto pareva in ripresa sembrano invece non finire i guai per l’attore 40enne che nel settembre del 2005 è stato travolto da uno scandalo quando, durante un festino a base proprio di cocaina nella sua abitazione di Genova, nel lussuoso quartiere di Albaro, morì per overdose la ballerina brasiliana Lucia Bandeira Bezerra. Calissano fu arrestato dalla poliza e dopo qualche mese in carcere fu trasferito in una struttura di riabilitazione nel torinese da cui grazie all’indulto è recentemente uscito, tornando sul palcoscenico nella piece di Maurizio Costanzo e Enrico Vaime “A un passo dal sogno”, record di incassi in tutti i teatri italiani. Tournèe sospesa lunedì sera quando è sato colto da malessere, in compagnia del fratello Roberto, della fidanzata e di un amministratore di sostegno (l'assistente stabilito dal Tribunale per la riabilitazione). Dopo un primo ricovero nel reparto di Medicina generale, è stato trasferito alla Clinica psichiatrica e, successivamente, nel Reparto psichiatrico di diagnosi e cura. La diagnosi sarebbe pericardite, che il tutore (cartella clinica alla mano) smentisce sia la causa del ricovero sia la positività alle sostanze stupefacenti. “E’ semplicemente sottoposto a esami clinici“ assicura il tutore. Nessun commento da parte della famiglia di Calissano.
Ultime notizie
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso