Cronaca
Chiesti due minuti di silenzio per fratellini di Gravina
55 secondi di lettura
"Chiedo a Pippo Baudo ed agli organizzatori di Sanremo due minuti di silenzio per Ciccio e Tore Pappalardi, i fratellini di Gravina in Puglia e per tutti gli altri bambini scomparsi e violati. E' un semplice e piccolo gesto di solidarietà che chiede a nome di tante famiglie italiane". E' quanto chiede don Fortunato Di Noto, il sacerdote a tutela dei bambini. "Un Festival che ha ospitato una canzone come Quando i bambini fanno oh - aggiunge don Di Noto - non può fare finta di niente. Sanremo è un grande palco dal quale lanciare messaggi a tutto un Paese. Baudo ha dato sfogo agli operai Italsider nel 1984, adesso gli chiedo di aiutare i più piccoli con un gesto simbolico". "In Italia scopriamo un grande dolore - conclude don Di Noto - e non possiamo fare altro che per una frazione di tempo sollecitare tutti a impegnarsi sempre e di più, con speranza e certezza a stare dalla parte dei bambini. E' un piccolo gesto, ma che potrebbe avere eco nei cuori di tanti italiani".
Ultime notizie
- Genoa, il Tribunale respinge il ricorso di A-Cap
- Rivoluzione Sampdoria: Roberto Mancini direttore tecnico, Iachini allenatore
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso