Cronaca
Finto poliziotto truffa anziani, preso
45 secondi di lettura
Ha raggirato parecchi anziani in mezza Italia. Spacciandosi per poliziotto, talvolta addirittura per questore o vicequestore, un savonese di 32 anni è riuscito a raccimolare ingenti somme di denaro. La modalità era sempre la stessa: contattava le sue "vittime" per telefono o via e-mail, spiegava di essere un poliziotto e che era stata appena compiuta una vasta operazione contro la vendita di merce rubata, per lo più telefonini, videoregistratori e televisioni. Tutto materiale recuperato che, invece di essere buttato via, veniva venduto a basso costo. Si faceva consegnare gli anticipi, poi spariva nel nulla. Centinaia, negli ultimi mesi, le telefonate giunte alla questura di Savona, dove l'uomo diceva di lavorare, per avere spiegazioni. Nelle ultime ore è stato individuato dai veri poliziotti che, per il momento, lo hanno denunciato. Chi fosse stato truffato con questa modalità, dicono dalla Questura di Savona, si faccia avanti per segnalare il raggiro.
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana