Non ha pace il porto di Genova. Dopo la scomparsa di Fabrizio Cannonero, la chiusura dell'intera area dopo la tragedia e lo sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil, nuovi disagi all'ombra della Lanterna. A causa del forte vento, del grecale che spira violentemente da nord-ovest da circa ventiquattro ore, è scattato il sistema di sicurezza dell'area portuale. Varchi quindi chiusi, in entrata e in uscita. Questa situazione ha portato al blocco totale delle viabilità nei pressi degli ingressi, decine di tir sono in coda fino dalle prime luci del mattino. Autisti imbufaliti hanno tempestato di chiamate la nostra redazione, tensione palpabile ai varchi. Sul posto diversi uomini della polizia municipale che stanno provando a regolare il traffico. Il casello di Genova Ovest, l'imbocco della sopraelevata e soprattutto Lungomare Canepa sono assediati dagli autoarticolati.
Cronaca
Varchi portuali di Genova chiusi per il forte vento, traffico in tilt
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico