Cronaca
Prezzo del caffè bloccato a Genova, almeno sino a settembre
1 minuto e 1 secondo di lettura
Per tutto l'anno niente aumenti dei prezzi nel listino dei bar tantomeno sulla tazzina: lo garantiscono i baristi genovesi aderenti all'Ascom-Fepag e Confesercenti che stamani hanno tenuto una conferenza stampa alla quale era stata invitata ma non si è presentata l'associazione dei torrefattori. "Non abbiamo mai aumentato il prezzo della tazzina per i consumatori - ha spiegato il presidente provinciale Fepag, Giacomo Rossignotti - Nonostante il prezzo del caffé al chilo per noi baristi in Liguria sia aumentato di 1 euro o 1,50 euro al chilo mentre in Lombardia i torrefattori non applicano aumenti ai baristi. In Toscana l'aumento è stato di 0,75 euro al chilo. In Triveneto intorno all'euro". I baristi lamentano anche la carenza di informazioni sul prodotto fornito che non permette di motivare gli aumenti rispetto alla qualità del prodotto: "i torrefattori ci fanno sapere solo se è arabica ma non di che qualità - ha detto il segretario Fiapet-Confesercenti Genova, Cesare Groppi - Allora, a fronte di un costo del caffé che a volte supera i 20 euro al chilo per noi baristi, vorremmo sapere provenienza e reperibilità". Non è escluso che anche i baristi delle altre province liguri aderiscano al blocco prezzo sui listini.
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso