Acquistare un uovo di Pasqua Ail aiuterà anche l'ambiente, grazie all'accordo tra l'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma ed Enel. Sarà infatti possibile, fino a domenica, acquistare nelle piazze di Genova un uovo di Pasqua Ail, ricevendo in omaggio due lampadine a basso consumo messe a disposizione da Enel e un volantino con una serie di consigli utili sul risparmio energetico, uno dei modi più semplici per ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica in atmosfera."Siamo molto grati all'Enel per aver deciso di sostenere l'attività della nostra associazione- dichiara il professor Mandelli, di AIL - I fondi raccolti verranno impiegati dalla nostra associazione per il finanziamento del GINEMA, il gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto che ha l'obiettivo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici, al fine di garantire al paziente le stesse possibilità". "Siamo lieti di contribuire a sostenere l'iniziativa di una così illustre associazione che da 35 anni lotta contro le malattie nel sangue - afferma Francesco Starace, Direttore Divisione Mercato di Enel -. Un piccolo gesto come quello di sostituire le tradizionali lampadine con quelle a basso consumo puòsignificare molto per migliorare l'ambiente in cui viviamo e a dare un taglio alla bolletta elettrica".
Cronaca
Uova di Pasqua per Ail e risparmio energetico
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è come fosse con noi"
- Traffico internazionale di droga, arrestato portuale genovese
- Morte di Camilla Canepa, prosciolti i 5 medici di Lavagna che erano indagati
-
Camion in fiamme in galleria (in area di cantiere): A12 chiusa tra Chiavari e Sestri Levante
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia