Cronaca
DIVERSE CONCAUSE NELLA MORIA DI PESCI A GENOVA
21 secondi di lettura
Sarebbe una serie di concause ad aver provocato la moria di pesci nel mare del ponente genovese ed in particolare davanti alla spiaggia di Vesima. L'istituto zooprofilattico per la Liguria ha inviato i campioni di cefali ai laboratori di Torino; l'ipotesi è che si tratti di una combinazione di anossia, unita all'aumento della temperatura dell'acqua, dove esiste un inquinamento di base seppure nei limiti, che ha fatto abbassare le barriere immunitarie dei pesci.
Ultime notizie
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana