Verrà discusso, e probabilmente approvato, domani dalla conferenza Stato-Regioni, il decreto attuativo che permetterà di utilizzare l'extragettito dei porti per le nuove infrastrutture. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando al termine di un incontro con il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo. La nuova norma consentirà ai territori interessati di utilizzare quanto incassato come extragettito derivante dall'aumento dei traffici di porti e interporti, per realizzare nuove opere infrastrutturali. "E' una norma nata su iniziativa della Regione Liguria e con qualche tensione con Assoporti - ha ricordato Burlando - In Liguria invece c'é stata piena sintonia sulla possibilità di usare le risorse derivanti dall'extragettito sia per finanziare opere portuali sia verranno rese disponibili nuove risorse, per la realizzazione di opere di sviluppo dei porti, compresi i collegamenti interni stradali e ferroviari, opere che assicurino la connessione dei porti con le grandi reti di trasporto e opere di collegamento tra porti e interporti. Dopo il passaggio alla corte dei conti per la registrazione del decreto, il ministero delle finanze procederà al riparto fra le Regioni.
Cronaca
Porti, domani incontro su extragettito
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta