Cronaca
Falsi ciechi e medici scoperti dalla Finanza
43 secondi di lettura
Anche la Liguria interessata da un'operazione nazionale della Guardia di Finanza che ha denunciato per truffa ed altri reati 82 persone, tra falsi ciechi, medici e componenti delle commissioni incaricate di assegnare le pensioni e le indennità di accompagnamento: l'importo complessivo delle somme indebitamente percepite ammonta ad oltre 3 milioni e 800 mila euro. In tutto sono state esaminate ed elaborate le posizioni fornite da Inps e Inail relative a 55.599 beneficiari di pensioni ed indennità di accompagnamento spettanti a chi è dichiarato affetto da cecità totale. Questo dato è stato poi confrontato con gli elementi contenuti in diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza, come ad esempio quelle dei possessori di patente di guida o di porto d'armi: l'incrocio delle informazioni ha quindi consentito di individuare 371 soggetti che potevano "verosimilmente" aver percepito sussidi per invalidità senza i requisiti previsti dalla legge.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana