Cronaca
Carceri aperte a Palazzo Ducale
46 secondi di lettura
La Torre Grimaldina e le Carceri storiche di Palazzo Ducale, dove hanno 'soggiornato' personalità illustri quali Niccolò Paganini e Jacopo Ruffini, si svelano da oggi al pubblico con un nuovo allestimento. Si apre così, nel capoluogo ligure, la decima edizione della settimana della cultura promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali su tutto il territorio nazionale. Il nuovo percorso, inaugurato stamani alla presenza del sindaco Marta Vincenzi, guida il pubblico attraverso le celle coperte di graffiti ed affreschi realizzati a secco dai detenuti in epoche diverse fino agli anni trenta del novecento. Le celle della Torre Grimaldina erano destinate a detenuti politici o persone colpevoli di crimini particolarmente efferati e, nelle parti superiori della torre, ad esponenti della nobiltà in attesa di riscatto. I detenuti comuni, invece, venivano per o più rinchiusi nelle carceri dell'adiacente palazzetto Criminale, collegato a Palazzo Ducale da un passaggio aereo.
Ultime notizie
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
- Folla per l'ultimo saluto al socialista Giuliano Pennisi
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta