Apertura gratuita o ingresso ridotto in tutti i musei civici e un ricco programma di appuntamenti con visite guidate, mostre, convegni, concerti e spettacoli. Questo il programma con cui Genova aderisce alla settimana della cultura, da oggi al 31 marzo, promossa dal ministero per i beni e le attività culturali su tutto il territorio nazionale. Iniziata con l'apertura del nuovo percorso della Torre Grimaldina e delle Carceri storiche di Palazzo Ducale, inaugurato oggi, il calendario degli appuntamenti prevede fra l'altro, venerdì 28 marzo l'inaugurazione al Museo di Sant'Agostino di un percorso tattile con testi in braille all'interno della mostra "Azulejos e Laggioni". Tre sezioni della mostra saranno dotate di spiegazioni per i non vedenti che avranno inoltre la possibilità di toccare le singole opere. Sabato 29 marzo, a Palazzo Ducale, sarà conferito ad Ennio Poleggi il "Grifo d'oro", il massimo tributo che il Comune di Genova offre a chi si è distinto per il proprio contributo nei vari settori delle arti e delle scienze. Riconoscimento attribuito per la promozione e lo studio del sistema dei Rolli, che recentemente, anche grazie al suo lavoro, è stato iscritto insieme a Strada Nuova nella lista del Patrimonio Unesco. Sempre sabato, a Palazzo Rosso e a Palazzo Bianco, si esibirà la Banda di Piazza Caricamento in una performance musicale che unirà varie etnie e stili differenti: un appuntamento voluto per sottolineare il tema della multiculturalità in una città come Genova dove la presenza di comunità straniere è molto consistente.
Cronaca
Settimana della cultura, le iniziative
1 minuto e 16 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico