Ammonta a circa 4,5 milioni di euro in tre anni il contributo stanziato dalla Regione Liguria a favore dell'Istituto Regionale per la floricoltura di Sanremo, che ha incentrato il proprio programma per il 2008 sulla ricerca e la sperimentazione di nuovi prodotti. Ad annunciarlo e' stato, questamattina, l'assessore regionale alla Floricoltura, Giancarlo Cassini, che ha partecipato alla presentazione dell'importante documento programmatico, che considera come obiettivo primario il supporto alla competitivita' del comparto floricolo ligure, puntando sull'applicazione di innovazioni tecnologiche, in grado di fornire alla filiera nuovi prodotti per caraterrizzare l'offerta sui mercati. "Sono tre, per noi, i punti fondamentali sui quali e' organizzata l'attivita' dell'Istituto - ha affermato il presidente Michele Maglio - la necessita' di promuovere e divulgare l'innovazione del prodotto; l'utilita' di svolgere supporto tecnico alle aziende che operano nel settore, in modo da assicurare loro una fondamentale ed assidua assistenza e l'importanza di predisporre un'adeguata divulgazione dei risultati provenienti dall'attivita' dell'ente verso i diversi livelli della filiera produttiva.
Cronaca
Fondi regionali per la floricoltura
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico