Saranno indossate dal Papa e dai concelebranti in piazza del Popolo, a Savona, le casule ricamate realizzate per l'occasione anche da un laboratorio di Sanremo. Sono solo alcuni degli aspetti della storica visita di Papa Benedetto XVI legati strettamente alla Liguria. Le casule riporteranno come stemma una pietra dell'antica basilica del Priamar, recentemente scoperta dagli archeologi, che sarà un po' il simbolo di questa visita, per riannodare il passato storico della città al presente. Al termine della celebrazione e in ricordo della visita, verrà offerta al Pontefice una serie di casule che potranno essere utilizzate anche per le cerimonie future e realizzate nei cinque colori dell'anno liturgico. Le patene -i dischi che coprono il calice durante la messa- e i calici utilizzati durante la celebrazione saranno invece realizzati ad Albissola da maestri ceramisti. Decorati in oro all'interno, all'esterno saranno in ceramica. Ognuno di questi pezzi riporterà la scritta legata alla manifestazione e, al termine della giornata, un calice ed una patena verrano consegnati a ciascuna parrocchia diocesana.
Cronaca
Calici di ceramica per Benedetto XVI
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana