Politica
Elezioni: Senato, definitivi La Spezia
41 secondi di lettura
Nello spezzino il Pd resta in testa sul Pdl. Per il Pd i voti sono stati 55.770, pari al 41,32%. Per la lista Di Pietro 5675 voti, pari al 4,204%. La coalizione ha preso 61.445 voti, pari al 45,527%. Il Pdl ha raggiunto 48.194 voti, il 35,70%, e la Lega Nord 6250 voti, il 4,63%, per un totale di 54.452 voti, pari al 40,346%.La Sinistra Arcobaleno ha ottenuto 5366 voti (3,97%), l'Udc 4752 voti (3,52%), La Destra-Fiamma Tricolore 3776 voti (2,79%), il Partito Socialista 1837 voti (1,36%), il Partico Comunista dei lavoratori 1028 voti (0,76%), la Sinistra Critica 819 voti (0,60%), il Partito Liberale 598 voti (0,44%), Per il bene comune 490 voti (0,36%), l'Unione democratica dei consumatori 398 voti (0,29%).Complessivamente i voti validi sono stati 134.961; ha votato l'80,498% degli aventi diritto; 262 le sezioni.Alla Spezia capoluogo, il Pd ha avuto il 45,33% contro il 41,17% del Pdl. A Sarzana, tradizionale roccaforte della sinistra, il Pd ha tenuto con il 49,74%, il Pdl non è andato oltre il 37,35%.
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta