L'Ilva ha deciso di denunciare all'Autorità giudiziaria la Rappresentanza sindacale unitaria dello stabilimento di Genova Cornigliano per gli scioperi e le mobilitazioni delle settimane scorse in relazione alla vicenda dei 7 apprendisti per i quali i sindacati stessi avevano chiesto l'assunzione a tempo indeterminato. Una decisione che la segreteria nazionale della Fiom-Cgil considera di "inaudita gravità". "Questo atto rappresenta un attacco sconsiderato e arrogante ai legittimi diritti sindacali, oltre a costituire un pessimo segnale di improvviso e immotivato peggioramento delle relazioni sindacali" dice la segreteria nazionale della Fiom che "assicurerà il proprio sostegno e il proprio appoggio su tutti i piani, compreso quello legale, ai delegati dell'Ilva di Genova oggetto di questo inaccettabile attacco".
Cronaca
Riva denuncia i sindacati. La Fiom: "Atto gravissimo"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana