Cronaca
Renzo Piano potrebbe disegnare le pale eoliche sulla diga foranea
58 secondi di lettura
L'architetto Renzo Piano potrebbe disegnare il profilo delle torri eoliche del futuro impianto che nei progetti di Enel e della Regione Liguria dovrebbe sorgere sulla diga foranea del porto di Genova, modificando in parte lo skyline della città. La notizia, che circola in via ufficiosa, segue alcune aperture che lo stesso Piano avrebbe fatto nelle ultime settimane rispetto all'impianto. Circa un mese fa, commentando quasi a caldo la notizia della progettazione dell'impianto eolico, l'architetto aveva manifestato perplessità e aveva spiegato tra l'altro che avrebbe visto meglio una installazione di questo genere sulle colline di Genova invece che sul mare. Sposata la causa, come ha comunicato ai suoi principali interlocutori, tra i quali il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, e il presidente della Regione, Claudio Burlando, ora Piano potrebbe anche partecipare alla progettazione delle torri eoliche, una decina, che verrebbero installate davanti al terminal container di Genova-Voltri. Il progetto, inserito in un protocollo di intesa firmato dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e dal presidente dell'Enel, Fulvio Conti, prevede, una volta ottenute le autorizzazioni della Capitaneria e dell'Autorità Portuale, la produzione di 20 megawatt di energia per soddisfare il fabbisogno di ottomila utenze.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola