Cronaca
Assegnate le bandiere blu, Liguria seconda in Italia con 14 vessilli
1 minuto e 1 secondo di lettura
Saranno 14, quest'estate, le bandiere blu che sventoleranno sulla costa ligure, una in più di quelle conquistate nel 2007. Nell’elenco delle localita' premiate con il riconoscimento della Fee- Foundation for Environmental Education sono confermate tutte le località premiate lo scorso anno, fatta eccezione per Savona (spiagge Fornaci e Crocetta-Natarella) penalizzata dal verdetto a vantaggio delle new entry Finale Ligure e Noli. Un risultato che pone la Liguria al secondo posto a livello nazionale. Il primato nazionale delle spiagge è della Toscana e della Marche che hanno ottenuto 15 vessilli. Le località liguri che potranno far sventolare la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Finale Ligure, Noli, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici. “Anche quest’anno la certificazione di qualità della Fee colloca la Liguria e le sue eccellenze turistiche in una fascia di assoluto spicco a livello nazionale. Siamo di fronte a una certificazione che poggia su parametri in continua evoluzione, che tiene conto di molti aspetti ambientali in continuo mutamento ,dalla pulizia delle acque all’arredo urbano, alle azioni legate all’accoglienza ed è giusto che sia così”, ha commentato l’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia