Le Cinque Terre, l'arcipelago della Maddalena e l'arcipelago delle isole toscane, danno il via ad un nuovo gemellaggio e a progetti di collaborazione in nome della cooperazione per la conservazione della natura. I tre parchi nazionali, inclusi nel santuario dei cetacei, la prima area marina " vasta" che comprende anche acque internazionali, si avvicinano per garantire la tutela dei mammiferi marini e di tutto l'ecosistema del Mediterraneo. Il primo passo sarà quello di realizzare un laboratorio di esperienze per lo scambio di conoscenze e per il coordinamento di iniziative comuni indirizzate a tutelare la biodiversità degli ecosistemi naturale e sociale dei territori. Il santuario dei cetacei e i tre parchi, che ogni estate accolgono circa duemila balenottere e migliaia di cetacei che si danno appuntamento per nutrirsi in vista dell'inverno, attiveranno anche iniziative di tipo scientifico, predisponendo un protocollo di monitoraggio comune per le specie principali. Saranno inoltre monitorati gli ambienti marini e costieri in tempo reale per verificare gli effetti degli eventuali cambiamenti climatici.
Cronaca
Cinque terre gemellate con le isole toscane
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti