E' stato trovato stamani in una zona impervia nei pressi del santuario delle Grazie, tra Zoagli e Chiavari, il corpo del docente di bioingegneria dell'università di Genova Vincenzo Tagliasco, di 67 anni,scomparso da venerdì scorso. Secondo i primi rilievi dei carabinieri, il professore sarebbe morto per un colpo di arma da fuoco e si tratterebbe di un suicidio. Le ricerche del prof. Tagliasco avevano avuto una svolta ieri sera, quando proprio nei pressi del santuario era stata trovata la sua auto, regolarmente parcheggiata. Era stata la moglie del docente a segnalare la sua scomparsa sabato mattina, dopo che il marito non era rientrato a casa, a Chiavari, dall'università. Il prof. Tagliasco era uno dei più noti docenti del Dist, il dipartimento di informatica, sistemistica e telematica. Era un esperto di bioingegneria ed aveva a lungo studiato i temi dell'intelligenza artificiale anche negli Stati Uniti. Tra le sue opere i saggi "Coscienza e realtà. Una teoria della coscienza per costruttori e studiosi di menti e cervelli" e "Dietro le formule, i discorsi della logica e della matematica". La moglie aveva confidato agli amici che negli ultimi tempi il marito appariva stanco e depresso.
Cronaca
Trovato il cadavere del docente di bioingegneria Vincenzo Tagliasco
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
- Ponte di Pasqua in Liguria, tutti i cantieri in autostrada e sull'Aurelia
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
- Treni, aerei, uova e colombe: quanto costa la Pasqua a chi parte e chi resta
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità