Cronaca
Malore di un sub durante bonifica Haven
38 secondi di lettura
Prosegue con successo, nonostante un malore a un sub, risolto senza conseguenze, e una denuncia penale per il comandante di una nave tedesca che ha attraversato una zona vietata, la delicata e complessa opera di bonifica della petroliera Haven in corso davanti al porto di Genova. Affondata l'11 aprile 1991 dopo un'esplosione che provocò la morte del comandante e di quattro marinai, la Haven ha conservato nel cassero (una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta), 102 tonnellate di idrocarburi che, a causa delle temperature sono oggi allo stato gelatinoso. Dal 23 aprile ne sono stati aspirati 30 tonnellate. I lavori sono svolti dalla società Simt Salvage di Rotterdam, che il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, e l'ammiraglio Ferdinando Lolli, comandante della Capitaneria di Genova, indicano come una delle migliori.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico