E’ già stata battezzata “mensopoli” la bufera che si è abbattuta sulla giunta comunale genovese. Cinque le richieste di custodia cautelare del pm Francesco Pinto per le tangenti sulle mense scolasiche genovesi (ma anche asili e case di riposo) e delle strutture comunali. Secondo quanto emerge da palazo di giustizia e dalle perquisizioni effettuate, le indagini riguarderebbero uno stretto collaboratore del sindaco Marta Vincenzi, Stefano Francesca suo portavoce, due assessori Massimiliano Morettini e Paolo Striano, l'ex consigliere comunale dei Ds Massimo Casagrande e l'ex direttore delle finanze della Regione Giuseppe Profiti. Per tre di loro si ipotizza anche l’associazione a delinquere. Sono stati gli uomini della Guardia di Finanza, coordinati dal pm Pinto, a scoprire il presunto giro di tangenti sugli appalti per la fornitura di pasti a migliaia di bambini, anziani e dipendenti del Comune di Genova. E ci sarebbe anche in sesto destinatario nelle richieste di arresto, il titolare di una ditta piemontese di cartering che avrebbe vinto gli appalti. L’indagine è partita due anni fa. Sindaco di Genova era Giuseppe Pericu. Poi le elezioni e il cambio di poltrona, con Marta Vincenzi diventata sindaco nel maggio 2007. Il collaboratore della Vincenzi e altri due indagati avrebbero continuato però a gestire i rapporti con l’imprenditore piemontese, al quale venivano vendure consulenze attraverso una serie di società vare o fittizie, in modo da fare apparire il denaro pulito. Secondo l’accusa però era necessario che anche alcuni assessori fossere informati del giro di affari per far sì che la gara d’appalto avvenisse. Ed è per questo che sarebbero stati coinvoti i due membri della giunta.
Politica
"Mensopoli" in Comune, sei richieste di custodia cautelare
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti