Cronaca
S.Martino, importanza consenso informativo
46 secondi di lettura
I colloqui tra paziente e medico prima di un'operazione sono cruciali, come spiega una recente ricerca dell'ospedale San Martino sul consenso informato che ha preso in esame i punti di vista del paziente e del medico coinvolti ed è stata illustrata nel convegno "Il rischio clinico strategie gestionali", oggi al Castello Simon Boccanegra. "E' uno studio pilota che ha coinvolto università e azienda ospedaliera - ha spiegato il coordinatore della ricerca, Marco Frascio del dipartimento di chirurgia dell'ospedale di San Martino e docente universitario - Il consenso informato è essenziale per la costituzione di un rapporto di fiducia e di scambio d'informazioni rispetto all'intervento chirurgico". La ricerca, basata su un campione di 1200 pazienti che hanno avuto colloqui con 43 medici prima degli interventi tra il dicembre del 2007 e il febbraio di quest'anno, racconta come viene vissuto l'incontro dal paziente che attende di essere operato e dall'altra parte come viene percepito dal medico.
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana