Cronaca
Il Papa a Genova, aperte farmacie e negozi
45 secondi di lettura
Farmacie e negozi del centro di Genova domani saranno aperti in via straordinaria durante la visita di papa Benedetto XVI. Il sindaco Marta Vincenzi ha firmato un'ordinanza per garantire la fornitura di medicinali a cittadini e fedeli presenti in città, mentre Confcommercio e Confesercenti hanno annunciato che molte attività non abbasseranno le saracinesche. Le farmacie di turno in orario continuato (8-20) saranno quelle di via Fieschi, via Cairoli, piazza Raibetta, via Buozzi e via Rimassa. Le farmacie di piazza San Lorenzo, via San Giorgio, via XX Settembre, via Granello e via Brigata Bisagno osserveranno l'orario 8:30-12:30 e 15:30-19:30. La farmacia di via san Lorenzo sarà aperta dalle 8:30 alle 12:30. Inoltre Confcommercio ha annunciato che rimarranno aperti 100 negozi nel centro storico, 60 nella zona del centro alto, 120 in quella del centro basso, 45 a Brignole e 30 alla Foce. Confesercenti ha segnalato che per l'occasione alcuni bar e ristoranti proporranno speciali menù.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana