Cronaca

1 minuto e 6 secondi di lettura
“L’incremento negli ultimi mesi dei casi di morbillo suggerisce l’adozione di particolari misure, per questo ho chiesto ai responsabili di tutte le strutture pediatriche di fare il punto con gli infettivologi e con i medici di famiglia per chiamare i bambini ad effettuare la vaccinazione e i richiami”. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, a margine della conferenza stampa sulla settimana internazionale dell’oncologia, a proposito dell’aumento, dall’inizio dell’anno,dei casi di morbillo sul territorio ligure. “Non dimentichiamo – ha sottolineato l’assessore – che l’organizzazione mondiale della sanità si prefigge tra i suoi obiettivi di debellare il morbillo in Europa entro il 2010 in quanto si tratta di una malattia che provoca anche diverse complicanze”. “Come Regione - ha continuato Montaldo – ci stiamo attivando anche con i pediatri affinché segnalino alle famiglie l’importanza di effettuare i richiami della vaccinazione, e lo sforzo che stiamo facendo anche come strutture è quello di vaccinare il più possibile, senza allarmismi”. “Non è tanto – ha concluso Montaldo – il numero dei casi che si sono registrati in Liguria quanto il manifestarsi di un’epidemia che era ormai sparita”.