Ridurre le emissioni di Co2 nell'atmosfera attraverso un monitoraggio costante dell'aria, un nuovo sportello informativo e interventi mirati sul territorio: è l'obiettivo del progetto 'Provincia Energia', presentato dal presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto e dall'assessore all'ambiente Sebastiano Sciortino. Si tratta di un piano per il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti rinnovabili, che vuole contribuire ai due obiettivi fissati dall'Unione Europea: riduzione del 20% della quota di gas immessi e aumento del 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020. Il progetto permetterà a Genova, prima provincia in Italia dopo l'esperienza pilota di Siena, di monitorare le emissioni dei gas serra attraverso un accordo con il Rina, ente di certificazione accreditato presso il Ministero dell'Ambiente. Sarà così possibile avviare provvedimenti legislativi mirati per ridurre la Co2 nell'atmosfera. Verrà creato inoltre un nuovo sportello e il sito sportelloenergierinnovabili.it per informare i cittadini sulle tematiche fiscali e tecniche connesse all'utilizzo di energie rinnovabili.
Cronaca
Energie rinnovabili, piano contro il CO2
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: super parata di Cragno su Aurelio, poi spreca Elia
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico